Se pensi che la tua casa sia stata danneggiata dal rumore dell’autostrada, è importante agire per tutelare i tuoi diritti. Assoutenti è al lavoro per difendere i cittadini e aiutarli a ottenere il risarcimento a cui hanno diritto. Clicca qui per avviare la tua pratica e tutelare i tuoi diritti.
La Corte di Cassazione, con una recente decisione (ordinanza n. 631 del 10 gennaio 2025), ha trattato una questione che riguarda molti cittadini: cosa fare se il rumore e l’inquinamento provenienti da un’autostrada diventano insopportabili per chi vive nelle vicinanze?
Cosa succede quando il rumore dell’autostrada è troppo forte?
Nel caso specifico, due proprietari di casa, A.A. e B.B., vivono vicino all’Autostrada G-S e hanno subito per anni il disturbo del rumore e dei gas di scarico. A loro dire, il livello di inquinamento acustico superava la normale tollerabilità e ha compromesso la loro qualità della vita, oltre a ridurre il valore della casa.
Cosa è successo nelle sentenze precedenti?
All’inizio, il Tribunale di Savona aveva deciso che il rumore fosse eccessivo, ma non abbastanza per giustificare un risarcimento. La soluzione proposta era la costruzione di una barriera fonoassorbente per ridurre il disturbo. Tuttavia, il Tribunale non aveva accettato la richiesta di risarcimento per il calo del valore della casa.
I due proprietari non si sono dati per vinti e hanno fatto appello. La Corte d’Appello di Genova ha ritenuto che il rumore fosse davvero insopportabile e che la barriera non sarebbe stata sufficiente. Di conseguenza, la Corte ha deciso che Autostrade per l’Italia dovesse risarcire i danni ai proprietari, pagando oltre 950.000 euro per il deprezzamento dell’immobile.
La Cassazione: il diritto alla qualità della vita prima di tutto
Autostrade per l’Italia ha cercato di cambiare questa sentenza ricorrendo in Cassazione, ma senza successo. La Corte Suprema ha confermato quanto deciso dalla Corte d’Appello, stabilendo che quando il rumore e l’inquinamento superano il limite della tollerabilità, il diritto dei cittadini a vivere in un ambiente sano e confortevole è più importante delle necessità legate alle infrastrutture.
In pratica, anche se un’infrastruttura come un’autostrada rispetta le leggi sul rumore, se il disturbo per i residenti è troppo forte, chi causa il problema deve risarcire i danni. In questo caso, il danno è stato rappresentato dalla perdita di valore della casa e la Cassazione ha confermato che il risarcimento deve essere pagato.
Cosa significa questa sentenza per chi vive vicino a un’autostrada?
Questa sentenza è molto importante per chi vive vicino a strade ad alto traffico o autostrade. Se il rumore o l’inquinamento sono diventati insopportabili e hanno ridotto la qualità della vita o il valore della casa, i cittadini possono chiedere un risarcimento.
Quindi, se anche tu vivi vicino a un’autostrada e il rumore ti dà fastidio, danneggiando la tua vita quotidiana e la tua casa, questa sentenza potrebbe darti la possibilità di ottenere un risarcimento.
Come chiedere il risarcimento se il rumore ha danneggiato la tua casa?
Se pensi che il rumore o l’inquinamento provenienti da un’autostrada abbiano ridotto la qualità della tua vita e il valore della tua casa, puoi agire. Ci sono due casi principali:
- Le barriere fonoassorbenti c’erano e sono state tolte: se le barriere esistevano e sono state rimosse, puoi chiedere il risarcimento per i danni alla persona subiti.
- Le barriere non sono mai state installate: se non sono mai state installate barriere, puoi chiedere il risarcimento anche per il danno subito all’immobile a causa del rumore.
Come proteggere i tuoi diritti: un passo importante
Se pensi che la tua casa sia stata danneggiata dal rumore dell’autostrada, è importante agire per tutelare i tuoi diritti. Assoutenti è al lavoro per difendere i cittadini e aiutarli a ottenere il risarcimento a cui hanno diritto.
Clicca qui per avviare la tua pratica e tutelare i tuoi diritti.