Hai ricevuto delle bollette Enel esorbitanti? Partecipa alla class action contro Enel e richiedi il rimborso per le modifiche contrattuali illegittime!
Se hai subito un aumento esorbitante delle bollette di luce e gas tra luglio 2023 ed aprile 2024, è arrivato il momento di agire.
Assoutenti insieme ad altre associazioni consumatori (Adusbef, Codici, CTCU e Confconsumatori) sta promuovendo una class action contro Enel e raccogliendo le pre-adesioni da parte dei consumatori danneggiati.
Perché partecipare alla Class Action contro Enel?
Molti utenti Enel Energia hanno segnalato un aumento anomalo delle bollette, dovuto a modifiche contrattuali unilaterali che hanno portato a costi non giustificati. Se anche tu hai ricevuto bollette più alte del normale o hai riscontrato modifiche nei termini del contratto senza una tua approvazione, potresti avere diritto a un rimborso Enel.
La class action mira a far sentire la voce dei consumatori e ottenere il risarcimento danni per la pratica commerciale scorretta di Enel. In particolare, l’azione legale chiede al Tribunale di Roma di:
- Ordinare il riaddebito delle bollette secondo le condizioni precedenti alle modifiche contrattuali.
- Richiedere il rimborso delle somme versate in eccedenza da ciascun cliente.
- Condannare Enel al pagamento di 200 euro a titolo di risarcimento danni a favore dei consumatori che aderiranno alla causa.
Come Partecipare alla Class Action contro Enel
Se sei un cliente di Enel Energia e pensi di essere stato danneggiato da queste modifiche unilaterali, invia la tua
PREADESIONE
L’atto è già stato depositato e siamo in attesa dell’udienza per la convalida.
Una volta approvata, sarai ricontattato per fornirci tutta la restante documentazione necessaria.