Agevolazioni Metrebus 2025

613
agevolazioni metrebus

Assoutenti Lazio – Progetto finanziato nell’ambito del Piano provvisorio di attività annuale per la tutela dei consumatori e degli utenti – annualità 2024″ approvato con DGR n. 966 del 22/11/2024

CHI HA TEMPO NON ASPETTI TEMPO !

Con il nuovo Contratto di Servizio 2025, Atac conferma le agevolazioni per viaggiare sui mezzi pubblici di Roma

a costi ridotti o gratuitamente!

 

Se desideri usufruire di questi abbonamenti, affrettati: le risorse economiche sono limitate, e le domande devono essere presentate tempestivamente.

👉Scopri tutte le agevolazioni per il trasporto pubblico e i dettagli sugli abbonamenti disponibili.

Abbonamenti Metrebus 2025: Categorie e Costi

  1. Abbonamento Mensile Disoccupati

    • Prezzo: €16
    • Requisito ISEE: Inferiore a €20.000
    • Disponibilità: 30.161 abbonamenti
      Un’agevolazione riservata ai disoccupati, che consente di viaggiare gratuitamente sui mezzi pubblici di Roma.
  2. Abbonamento Annuale Under 19

    • Prezzo: €50
    • Requisito: Residenza a Roma per almeno 11 anni, senza limiti di reddito
    • Disponibilità: 90.605 abbonamenti
      Accessibile per i giovani sotto i 19 anni che risiedono stabilmente a Roma.
  3. Abbonamento Annuale Studenti

    • Prezzo:
      • €130 (ISEE fino a €10.000)
      • €140 (ISEE fino a €15.000)
      • €150 (ISEE fino a €20.000)
    • Requisito: Età fino a 26 anni, limitato agli studenti non iscritti alla Scuola Nazionale di Cinema o Accademia Nazionale del Dramma Antico.
    • Disponibilità: 4.040, 1.781, 1.728 abbonamenti per le diverse fasce di reddito
      Adatto a studenti, inclusi gli universitari under 26 con borsa di studio o posto gratuito nelle residenze universitarie.
  4. Abbonamento Annuale Over 65

    • Prezzo:
      • €120 (ISEE fino a €10.000)
      • €130 (ISEE fino a €15.000)
      • €150 (ISEE fino a €20.000)
    • Requisito: Residenza a Roma Capitale
    • Disponibilità: 1.376, 273, 398 abbonamenti per le diverse fasce di reddito
      Rivolto agli over 65 con ISEE certificato, residenti a Roma.
  5. Abbonamento Annuale a Contribuzione

    • Prezzo:
      • €20 (ISEE fino a €10.000)
      • €35 (ISEE fino a €15.000)
      • €50 (senza necessità di ISEE)
    • Requisito: Invalidità civile (67% o più), invalidi di servizio, invalidi del lavoro (ISEE certificato) o titolari di pensione sociale
    • Disponibilità: Riservato ai residenti a Roma Capitale
  6. Abbonamento Annuale Famiglie

    • Prezzo: €225
    • Requisito: Famiglie con almeno tre figli a carico o un membro che ha acquistato un abbonamento ordinario da €250
    • Disponibilità: Limitato ai nuclei familiari senza altre agevolazioni
  7. Abbonamento Annuale per Categorie Speciali

    • Prezzo: €40
    • Requisito: ISEE inferiore a €20.000 e riconoscimento come perseguitati razziali, rifugiati politici o vittime di atti terroristici con invalidità permanente
    • Disponibilità: 1.697 abbonamenti
  8. Abbonamento Annuale Invalidi di Guerra e Medaglie d’Oro

    • Prezzo: Gratuito
    • Requisito: Mutilati e invalidi di guerra dalla I alla VIII categoria, decorati con medaglia d’oro al valor militare
    • Disponibilità: 124 abbonamenti
  9. Abbonamento Annuale Over 70

    • Prezzo: Gratuito
    • Requisito: ISEE non superiore a €15.000, esclusivamente per la rete di trasporto all’interno di Roma Capitale (bus, tram, metropolitana A, B-B1, C e ferrovia Roma-Giardinetti)
    • Disponibilità: 12.093 abbonamenti

Come fare domanda per ottenere le agevolazioni Metrebus 2025

Le risorse per gli abbonamenti agevolati sono limitate, quindi è importante fare domanda il prima possibile. La procedura per richiedere l’abbonamento varia in base alla categoria di appartenenza e ai requisiti di reddito.

Fai domanda: 

  1. Online: la richiesta può essere effettuata direttamente sul sito ufficiale di Atac (www.atac.roma.it), nella sezione dedicata agli abbonamenti e agevolazioni.
  2. Punti vendita Atac: puoi anche recarti presso i punti vendita Atac o gli sportelli dedicati alla mobilità e fare la richiesta di persona.
  3. App Atac: In alcuni casi, la domanda potrebbe essere effettuata anche tramite l’app mobile di Atac, se disponibile per la categoria di abbonamento richiesta.

💡CONSIGLIO: Verifica le modalità di richiesta direttamente sul sito di Atac per avere informazioni sempre aggiornate.

Torna alla pagina del progetto qui