COMUNICATO STAMPA
1 febbraio 2025
LIGURIA, RIBALTAMENTO A MARE FINCANTIERI: BASTA DISAGI. ASSOUTENTI PROMUOVE IL COMITATO DANNEGGIATI
MARTEDI’ 4 FEBBRAIO ORE 18 PALAZZO FIESCHI SESTRI PONENTE
I lavori del ribaltamento a mare in corso nelle aree Fincantieri di Sestri Ponente stanno ormai producendo da tempo dannosissimi effetti collaterali sulla salute e sulle abitazioni degli abitanti del quartiere in un area di circa 4 kmq.
In ben 2 assemblee promosse recentemente dal comune di Genova, che ha ribadito la piena responsabilità dell’autorità portuale quale committente dell’opera, si sono manifestate le sacrosante proteste dei cittadini che da mesi subiscono pesantissimi disagi.
Al fine di unire le forze, evitare costosi contenziosi legali e dare una risposta concreta con risarcimenti adeguati per i danni patiti, Assoutenti ha convocato per martedì 4 febbraio alle ore 18,00 a Palazzo Fieschi in via Sestri 34 l’assemblea dei danneggiati per costituire il comitato che insieme alla associazione incontrerà l’Autorità Portuale e l’impresa responsabile delle attività moleste.
I lavori si devono fare ma nel rispetto delle persone e dei loro beni adottando tutte quelle misure necessarie per superare l’insostenibilità della situazione attuale.
Con l’occasione Furio Truzzi e Rosanna Stifano Presidenti di Assoutenti della Liguria e di Genova lanciano un appello al Commissario Straordinario Massimo Seno e al Commissario Aggiunto Alberto Maria Benedetti per instaurare un dialogo costruttivo che, sulla scia della positiva esperienza nella gestione dei danni causati dalle microcariche esplose nel 2012 per dragare le acque del porto, eviti il conflitto sociale e giudiziario.
“Allora con il Presidente Merlo si raggiunse un accordo che consentì di risarcire oltre 300 famiglie del centro storico – dichiarano Truzzi e Stifano – gli abitanti di sestri meritano lo stesso trattamento e avere i propri diritti riconosciuti”.